Provi un senso schiacciante e prolungato di impotenza e tristezza? I tuoi problemi non sembrano migliorare nonostante gli sforzi e l’aiuto di familiari e amici, ti serve uno psicologo? Sai quanto costa una seduta dallo psicologo? Se sei interessato a saperlo in questo articolo ti daremo la nostra risposta!
Il costo è uno dei maggiori ostacoli che si sommano alle preoccupazioni di chi già ha dei problemi. Sebbene in Italia sia possibile procurarsi un appuntamento con il Sistema Sanitario Nazionale, la difficoltà di reperirne uno, quando c’è una reale necessità, è talmente alta che al 90% le persone si rivolgono ai privati.
Inoltre quando si tratta di andare dallo psicologo sembra prevalere una sorta di sfiducia nei confronti delle strutture pubbliche. Vediamo come sono influenzati i prezzi quando ci si rivolge ad uno psicologo privatamente. In questo caso vige il libero mercato con le sue regole, che fanno variare il prezzo in funzione di alcuni parametri, vediamo quali.
Le prestazioni offerte dagli psicologi possono differire per differenti parametri che ne influenzano il costo. Alcuni dei fattori che possono influenzare il prezzo della terapia includono:
Play Mind nasce come centro di servizi psicologici e di benessere alla persona. A dirigere questo gruppo di specialisti c’è il Dott. Paolo Di Marco: laureato in Psicologia Clinica, Master in Counseling e Coaching, Specializzazione in Psicoterapia Analitica Transazionale, Master in Gestalt Bodywork, psicoterapeuta EMDR Practitioner accreditato. Coordinati dal dottor Di Marco gli psicoterapeuti di Play Mind si pongono come obiettivo quello di “ri-attivare i percorsi mentali di chi soffre di un disagio psichico o di un malessere esistenziale”. L’obiettivo è quello di offrire alle persone uno stimolo capace di riattivare la propria vita e rimettersi in gioco con modalità nuove, fuori dal proprio copione abituale, per riattivare la propria vita.
Come abbiamo potuto constatare, i prezzi delle consulenze e dei trattamenti sono collegate a dei fattori di tempistica, durata, geolocalizzazione e di specializzazione dei professionisti; che ne modificano il valore.
Inoltre il prezzo delle sedute sarà ovviamente influenzato dalla situazione del paziente che verrà trattata nel colloquio conoscitivo per capire quale percorso, e professionista, è più indicato per una risoluzione in tempi brevi. Per rendere accessibile a tutti o al maggior numero di persone i nostri servizi abbiamo deciso di chiedere 70 euro per incontro individuale.
In questo articolo ci siamo addentrati alla scoperta di quanto costa una seduta dallo psicologo e come si compone il costo di una sessione dallo psicologo. Siamo certi che queste informazioni vi consentiranno di valutare meglio i prezzi che troverete sul mercato.
Se siete interessati a fissare un primo appuntamento con Play Mind, il costo di una sessione di un’ora è di 70€, chiamateci o inoltrate una mail con la vostra richiesta!