
CHI SONO
Sono uno Psicologo Psicoterapeuta con oltre 30 anni di esperienza nel campo della psicologia clinica e della psicoterapia. Il mio percorso professionale abbraccia anche la psicologia sociale di comunità e la formazione aziendale, ambiti che mi permettono di integrare la dimensione individuale con quella collettiva e organizzativa.
Mi sono laureato in Psicologia a Torino e mi sono specializzato in Psicoterapia Analitico Transazionale, un orientamento che mi ha fornito solide basi per comprendere le dinamiche relazionali e i copioni di vita che guidano le scelte e i vissuti delle persone.
COS'È LA PSICOTERAPIA
È un incontro e come tale è fatto di tutti quegli elementi che sono presenti quando due persone vengono a contatto. Curiosità, paure, desideri ecc...
Quando una persona entra in terapia vuole parlare di sé e della sua storia con l'intento di risolvere i problemi che lo affliggono, ma questa volta non lo fa da solo o con qualcuno vicino a lui che non riesce a capirlo fino in fondo. In terapia lo fa con qualcuno di nuovo e già questo modifica il suo racconto e la storia stessa.
Quando le persone iniziano un percorso di terapia, lo vogliono anche finire e di solito anche in tempi molto brevi.
Leggi di più...PUNTI DI FORZA
CI RIVOLGIAMO A:
Giovani adulti, adolescenti, preadolescenti, genitori che hanno bisogno di essere informati e di avere dei consigli oltre che comprensione rispetto alle proprie difficoltà. Adolescenti dipendenti dai videogiochi.
Coppie in momenti difficili, adulti con temi riguardanti la propria sessualità.
I NOSTRI SERVIZI
Come si svolge e quanto tempo dura la seduta?

COSA ASPETTARSI DALLA SEDUTA
Il percorso di sostegno psicologico è un incontro nel qui ed ora con la diversità dell'altra persona. In questo modo si impara progressivamente ad accogliere, accettare e capire se stessi.
Nel nostro studio utilizziamo varie tecniche che nascono dal orientamento e dalla formazione clinica, (esperenziali, cognitive, fisiche, di mindfullness), conseguite negli anni, ma che poi vengono adattate alle esigenze e ai bisogni di ogni persona che incontriamo.